Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Autore
    Post
  • #31670
    Jjlester
    • 39
    • Newbie

    CIAO A TUTTI
    PURTROPPO SABATO MI SONO ACCORTO CHE MI SI E’ SFILATO L’ALBERINO CHE TIENE L’INGRNAGGIO DEL MIX
    HO CHIAMATO IN PINASCO E MI HANNO RISPOSTO ” QUEI CARTER SONO PER UN MOTORE TURISTICO MICA PER UN MOTORE ELABORATO TUTTI SANNO CHE SE VUOI FARE UN MOTORE ELABORATO DVI TOGLIERE IL MIX “
    QUINDI IN SOLDONI MI DEVO ARRANGIARE
    MA ALLORA IO MI CHIEDO COME MAI QUANDO AVEVO I CARTER ORIGINALI PIAGGIO CON IL MIX E IL MALOSSI 221 TUTTO BOMBARDATO SUPER MEGAESPLOSO L’ALBERINO DEL MIX NON E’ ANDATO A CULI NEANCHE DOPO 10MILA KM PIU I 49MILA CHE AVEVA GIA SULLE SPALLE IL MOTORE?

    MA !!!!!!!!!!!

    #49507
    crimaz
    • 1964
    • Master
    • ★★★★★

    A breve li esaminerò. Spero che la tua esperienza rientri nella casistica…
    La risposta di Pinasco invece è preoccupante.
    Vediamo se qualche parente stretto scrive su questo post rassicurandoti/ci.

    #49509
    marzo79
    • 398
    • Master
    • ★★★★★

    Bho devo ancora chiarire. Personalmente dico che posso accettare dei limiti hai carter come gli originali ma in tal caso devo essere specificato quali sono su descrizioni e istruzioni (es. miscelatore solo per motori originali). Comunque quando riesco a capire un qualche cosa vi aggiorno.

    #49510
    Jjlester
    • 39
    • Newbie

    ciao
    allora dopo 2 setimane pinasco mi risponde alla mia ennesima richiesta almeno di avere un perno nuovo
    questa e la mail
    Gentile Cliente,
    il perno non esiste sul mercato, quindi deve essere costruito.
    Non siamo organizzati per eseguire pezzi unici su richiesta, ma ci
    adopereremo per risolvere il problema che, ribadiamo, non dipende da noi e
    che non si è verificato in nessun altro carter venduto fino ad oggi.
    Tutto ciò premesso, La preghiamo d’inviarci il carter per poter eseguire il
    lavoro, sottolineando il fatto che siamo chiusi per ferie e riapriremo il 25
    Agosto.
    In attesa di un Suo gradito cenno di riscontro, porgiamo distinti saluti.
    Pinasco Staff

    PREMETTO CHE HO GIA RISOLTO IL PROBLEMA FACENDOMI FARE UN PERNO DAL MIO TORNITORE
    MA LA LORO STRAFOTTENZA NON HA LIMITI ” RIAPRIAMO IL 25 AGOSTO ” ASSURDO

    #49511
    marzo79
    • 398
    • Master
    • ★★★★★

    Mi spiace che tu veda pinasco strafottente, io ho a che fare personalmente da qualche anno ma di strafottente non hanno nulla anzi. Poi non voglio dire che non ci sia l’errore assolutamente comunque un certo dialogo per risolvere il problema c’è sempre, certo i tempi sono lunghi ma almeno ci guardano….
    Va bhe forse sono troppo di parte, spero che non abbia più problemi.
    Ciao e buone ferie.

    #49512
    crimaz
    • 1964
    • Master
    • ★★★★★

    Che il miscelatore sia sconsigliato per motivi di lubrificazione su motori con certi regimi di rotazione, lo potrei anche capire.
    …che il perno salti via dal carter pompa perché il motore è elaborato, potevano risparmiarsela.

    Nessuno penso, comprerà mai dei carter di nuova concezione per farci un motore da 7 cavalli.
    Dai, sono convinto che sia stato un caso…anche perché a breve farò un big bore Originale :et3px-biggrin:

    #49513
    marzo79
    • 398
    • Master
    • ★★★★★

    E si non so cosa dire e forse sono un pó troppo di parte quindi penso anch’io al caso…. Ovvio che era meglio che non ci fosse stato….

    #49520
    piewankel
    • 99
    • Junior
    • ★★

    …come è stato scritto su altri forum da altri utenti, anche su carter piaggio è successa la stessa cosa. Quindi potrebbe essere un problema non solo dei tuoi carter.

    Mi permetto, anche se non sono nessuno sopratutto su questo forum, di chiederti di scrivere in minuscolo. Scrivere in maiuscolo è l’equivalente di urlare in piazza. Qua si discute pacificamente tra amici.

    Per il resto anche io non aggiungo altro visto che anche io sono di parte e la vicenda la conosco tutta, non una parte come viene riportata in questo post. ;)

    #49521
    Jjlester
    • 39
    • Newbie

    @piewankel wrote:

    …come è stato scritto su altri forum da altri utenti, anche su carter piaggio è successa la stessa cosa. Quindi potrebbe essere un problema non solo dei tuoi carter.

    Mi permetto, anche se non sono nessuno sopratutto su questo forum, di chiederti di scrivere in minuscolo. Scrivere in maiuscolo è l’equivalente di urlare in piazza. Qua si discute pacificamente tra amici.

    Per il resto anche io non aggiungo altro visto che anche io sono di parte e la vicenda la conosco tutta, non una parte come viene riportata in questo post. ;)

    Se sai tutta la vicenda sai anche che chi mi ha risposto dice una mare di cazzate .
    Che era gia la 2° volta che succedeva una cosa del genere su quei carter ( la prima era addirittura uscito il perno che tiene le ganasce del freno posteriore ) e la sua esclamazione fu ” impossibile noi usiamo una pressa da 200tonnellate per infilare i perni ” :et3px-shock:
    altra cazzata
    La risposta corretta era ” Ci dispiace dell’accaduto sara stato un caso , ci rimandi i carter provvederemo noi alla riparazione ( cosa prevista dalla garanzia di 24 mesi OBBLIGATORIA per poter vendere il prodotto in europa) .
    Ma invece no ha inventato fandonie su fandonie inventandosi che i carter non sono stati costruiti per un motore elaborato che ha quei giri motore ( quali non si sa perche io non ho mai detto nulla ) che non sono stati pensati per un motore con miscelatore da 7000giri (sue parole)che sono fatti per un motore turistico ( che non so cosa voglia dire) visto che chi fa un motore turistico non spende 500euro di carter , che lui veniva dalle corse che ha 20anni di esperienza e che quindi sa quello che dice ( a me non sembra parlandoci) e che quindi dovevo arrangiarmi ( come poi ho fatto)
    Ragionando se non sono stati pensati per un motore da7000giri( come dice lui) neanche sul 200normale andrebbero bene visto che il mio 200 normale con la sola marmitta faceva 7200giri

    e solo dopo mia insistenza hanno abbozzato una risposta che ho scritto sopra

    quindi io resto qui con i miei carter riparati da me , quello che ora penso su i prodotti pinasco non cambia ( visto che non mi hanno dato modo di cambiare idea ) i miei contatti li hanno quindi se vogliono possono farsi sentire
    MA NE DUBITO

    #49522
    Jjlester
    • 39
    • Newbie

    @marzo79 wrote:

    Mi spiace che tu veda pinasco strafottente, io ho a che fare personalmente da qualche anno ma di strafottente non hanno nulla anzi. Poi non voglio dire che non ci sia l’errore assolutamente comunque un certo dialogo per risolvere il problema c’è sempre, certo i tempi sono lunghi ma almeno ci guardano….
    Va bhe forse sono troppo di parte, spero che non abbia più problemi.
    Ciao e buone ferie.

    Leggo ora il tuo post
    posso capire che una DITTA abbia tempi biblici ma che a fronte di 3 email e 2 telefonate si abbia una risposta ed in seguito dopo altre 2 email e 1 telefonata se ne abbia un altra NON ci sta’
    Che siano attenti al prodotto. , neanche quello visto i svariati difetti di lavorazione riscontrati piani fatti male , perni non inseriti correttamente , carter lavorati separatmante e non accoppiati come si faceva alla piaggio 50anni fa
    Quindi se tu sei INSERITO come dici magari potresti fargli notare queste cose perche non tutti siamo qui a scrivere ,molti i problemi se li risolvono da soli o li risolve il meccanico di fiducia
    Io qui scrivo perche faccio il meccanico la vespa in questione e’ la mia e ritengo giusto che altri sappiano
    Preciso che solo dopo questo fatto ho scritto una parte della mia incazzatura perche quando accadde il primo “disguido con il perno ganasce ” non avevo fatto polemica

    #49523
    marzo79
    • 398
    • Master
    • ★★★★★

    Certo che riporto e ne parlo, non lavoro in pinasco e nemmeno per loro sia chiaro ma li conosco e ho un rapporto abbastanza confidenziale, oltretutto sono io il primo rompiballe della lista tranquillo.

    #49526
    Jjlester
    • 39
    • Newbie

    VISTO CHE NESSUNO SI LAMENTA MAI
    ENNESIMA CAP….A DI LAVORAZIONE
    PRATICAMENTE I SIGNORI INDIANI ( perché voci di corridoio mi hanno riferito che carter sono stati fatti fare in India) hanno fatto la sede del cuscinetto lato frizione troppo profonda
    Infatti quando ho inserito in cuscinetto lato frizione in battuta e ho montato il suo seger di fermo tra quest’ultimo ed il cuscinetto c’erano 6decimi , così ho interposto tra esso uno spessore di 5 centesimi.
    Ed ecco che si scopre la cap…a , facendo in questo modo l’albero motore si avvicina troppo al carter e la mezzana striscia contro il carter interno .
    ma forse nei motori TURISTICI per i quali questi carter sono stati prodotti è’ normale

    #49527
    pk_damiano_4hp
    • 175
    • Senior
    • ★★★★

    @Jjlester wrote:

    VISTO CHE NESSUNO SI LAMENTA MAI
    ENNESIMA CAP….A DI LAVORAZIONE
    PRATICAMENTE I SIGNORI INDIANI ( perché voci di corridoio mi hanno riferito che carter sono stati fatti fare in India) hanno fatto la sede del cuscinetto lato frizione troppo profonda
    Infatti quando ho inserito in cuscinetto lato frizione in battuta e ho montato il suo seger di fermo tra quest’ultimo ed il cuscinetto c’erano 6decimi , così ho interposto tra esso uno spessore di 5 centesimi.
    Ed ecco che si scopre la cap…a , facendo in questo modo l’albero motore si avvicina troppo al carter e la mezzana striscia contro il carter interno .
    ma forse nei motori TURISTICI per i quali questi carter sono stati prodotti è’ normale

    Vergognoso :et3px-rant:

    #49528
    2IS
    • 43
    • Newbie

    nessuno si lamenta mai?? praticamente una coppia di carter di cui nessuno si sia lamentato, ancora non l’ho vista nè sentita. Io sinceramente girando i forum e le discussioni su FB leggo solo topic di lamentele, e non solo per i carter.

    per il resto non commento, perchè in certe risposte leggo barzellette. Una fra tutte…se i carter sono pensati per motori elaborati e nei motori elaborati non si usa il mix, perchè mettono quel perno?? sorvoliamo…

    #49529
    pk_damiano_4hp
    • 175
    • Senior
    • ★★★★

    @2IS wrote:

    nessuno si lamenta mai?? praticamente una coppia di carter di cui nessuno si sia lamentato, ancora non l’ho vista nè sentita. Io sinceramente girando i forum e le discussioni su FB leggo solo topic di lamentele, e non solo per i carter.

    per il resto non commento, perchè in certe risposte leggo barzellette. Una fra tutte…se i carter sono pensati per motori elaborati e nei motori elaborati non si usa il mix, perchè mettono quel perno?? sorvoliamo…

    Ultimamente non ne fanno una giusta: frizioni, alberi, carter, tutta roba da prendere e buttare nel secchio.

    Gli unici prodotti che ho verificato essere buoni sono la marmitta touring per 200 (quella per 125 essendo della stessa forma ha il collettore troppo corto e lo spillo troppo grande e va una merda su tutti i motori), il cilindro magny cours (a parte il fatto che ha la canna troppo corta ed il frontescarico fa in modo che il pistone abbia usura anomala), l’accensione flytech (grossomodo allineata con la concorrenza).

    Da quello che ho letto in giro anche il cilindro per small Zuera non dovrebbe essere male, ma non mi fido di quello che leggo voglio averlo in mano.

    In questi giorni avrò modo di provare se la frizione per small da problemi.

    E’ comunque inammissibile che certa spazzatura meccanica venga messa in commercio.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 28 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.