Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Post
  • #68254
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Dunque: qualche tempo fa, esponendo le mie idee a quella testina di manzo che mi ha instillato il tarlo della bacchetta, dico: sai, mi piacerebbe mettere il devio delle ’98.

    E, ma allora dovresti anche fare le costole sul telaio(i semi tondi che corrono nella parte posteriore della scocca), dice.

    Tra me e me , si, e poi?

    E poi e poi…

    La forka a sx!!

    Ma non quella schifezza ET2, Zip ecc. ecc., quella Special/Et3 ecc. portata  a sx!!!

    Che voi sappiate, c’è mai stato qualche malato che l’ha fatto?

    Catt power

    #68256
    Marco
    ADMIN
    • 2316
    • Master
    • ★★★★★

    Ah ah ah ah

     

    ok ti vuoi male!! Comunque …no mai visto. Il problema è ovunque nel fare questa cosa….dipende da che cosa hai a disposizione per montare tutto in squadro. Altrimenti forcella zip e mozzo vespa esiste l’adattatore di mav.

    Mi è venuta un’idea però . Tagli sopra la battuta del cuscinetto e ruoti esattamente dei gradi opposti a cii è ruotato adesso. Togli il biscotto. Potresti esserci. Climaz fa un biscotto per zip su cuscinetto . Potrebbe essere fattibile. Da vedere poi se la ruota è centrata. Portapinza zip per forza ( o vuoi il tamburo ?) in caso di tamburo nessun problema Monti al contrario la levetta. Non so se monta su perno zip però … da valutarne uno vespa…

     

    comunque è un casino…quindi…

    :et3px-thumbup: :et3px-thumbup: :et3px-thumbup:

     

    #68263
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Dunque, iniziamo dalla fine: il freno è a tamburo, ma il disco non mi dispiacerebbe per dare un tocco hi-tech, anche se sarei obbligato ad usare una pompa spooter dato che il manubrio è in tubo ed ad adattare la leva freno della bacchetta.

    Un altro problema è che ci vanno obbligatoriamente i cerchi chiusi, per il look oldie.

    Esiste un kit con disco a CD per forka originale small, per la modica cifra di 350€.

    Mantenendo il tamburo non si deve invertire la levetta delle ganasce, dal momento che tutto il mozzo viene ribaltato.

    Va bensì ritoccata la lunghezza del tubo a cui è saldato il fulcro del biscotto, in quanto invertendo il mozzo, la Vespa si alzerebbe..

    Per la modifica pura della forka: acquistare due travi HEA da saldare e fresare per creare il piano di riscontro non è un problema, si trovano in ogni dove.

    Grazie ai ns. cugini, che hanno il centro, creare i supporti per tenere la forka parallela non sarebbe  un problema.

    Una volta realizzato il tutto, va infilato un perno, realizzato a debita misura, nel fulcro biscotto in modo di trovare il parallelismo con il piano.

    Dopodiché, una volta trovata la distanza dal piano del tubo sotto la sede cuscinetto, si piazza il disco graduato dalla parte filettata e si ribalta in tutto a sx.

    Alla misura del disco vanno aggiunti 90 gradi, dal momento che i manubri in tubo hanno il bloccaggio dietro, e non a dx come quelli in alluminio.

    Tagliato il fulcro biscotto, va fatto il testimone e ritrovato il parallelismo con il piano.

    Mi sto dando da fare per trovare le travi vicino casa, dato l’inconveniente avuto di recente con la patente.

    Qualcuno mi potrebbe dire quanto è lunga la forka, senza il biscotto?

    Grazie a tutti in anticipo.

    Catt power.

    #68264
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Kit freno a CD

    Era presente anche su SIP fino a qualche anno fa, magari l’avrete già visto.

    Catt power

    #68265
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Cavolo, dimenticavo!!!

    Tra le modifiche vi è l’attacco dell’ammo.

    Di quello non me ne curo, dal momento che monterei lo BGM tirato, stile Rally, GT, GTR ecc ecc.

    Quello con serbatoio separato darebbe un contributo al look hi-tech mantenendo uno stile oldie, ma andrebbe bene anche quello senza serbatoio separato.

    Il vero casino, cari ragazzuoli, è riposizionare il parafango!!

    Il mattone d’allumino che funge da supporto, va completamente eliminato…

    Ritrovare i punti d’attacco sarà un bel giochino…

    Catt power

    #68266
    Marco
    ADMIN
    • 2316
    • Master
    • ★★★★★

    Mi sto incasinando…

     

    forca e biscotto vuoi tenere quello small? Quel kit é per forcella special e simili…

     

     

    #68267
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Esatto, l’idea è di ribaltare la forka a sx, mantenendo mozzo e biscotto small.

    Catt power

    #68268
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Errata corrige: il biscotto verrà realizzato ex novo.

    Come sopra scritto userò l’ammo tirato, ovvero la sospensione con molla  ed ammo separati come fino al PX(GS 160 esclusa ovviamente).

    Catt power

     

    #68272
    Marco
    ADMIN
    • 2316
    • Master
    • ★★★★★

    Giusto per farti venire ulteriori idee malsane :et3px-biggrin:

     

    #68278
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Bhe, che dire?

    Il concetto va oltre a quel che desidero fare, ma…

    Veramente bella l’idea della springer su una Vespa quanto bella l’idea dei listelli pedana messi in diagonale, quasi quasi la copio.

    Decisamente da schifo la finitura della parte alta della buca del naso, andava fatta con delle raggiature, non con dei tagli a squadra :et3px-doubledown: :et3px-doubledown: :et3px-doubledown:

    Un dettaglio: il passo è stato accorciato, dal momento che il foro perno ammo è stato utilizzato come foro perno biscotto!!!

    Altra cosa che non mi piace, è stata lowerizzata eccessivamente al posteriore.

    Praticamente ha il filtro che tocca la scocca(il filtro, non la scatola filtro, come avrete ben notato)!!

    Quanto lavora la sospensione??

    Suppongo zero…

    Catt power

    #68280
    pulun
    • 59
    • Junior
    • ★★

    La Bobbina era una creatura del Paolone…

    Conosciuto nell’ambiente vespaonline dei primi tempi come “il cimbro”

    Paolo era un bravo carrozziere e meccanico… Un bravo battilastra, saldatore e verniciatore.

    Aveva iniziato con le motociclette custom e poi da metà anni 90 aveva iniziato anche con le vespe…

    Aveva iniziato a frequentare anche i raid di vol ma anche quelli dei testecromate, si vedono le sue foto al primo raid notturno dei testecromate…

    Paolo purtroppo è andato avanti…

    Qui a Vigevano c’è ancora il capannone della sua carrozzeria, la “color shock” con l’erba alta nel cortile e la cassetta della posta zeppa di pubblicità cartacea.

    Una brutta malattia se l’è portato via diversi anni fa…

    Ne ho parlato giusto un paio di mesi fa con un amico in comune.

    #68281
    pulun
    • 59
    • Junior
    • ★★

    P.s. La bobbina ha ricevuto un premio in un grosso raduno custom in austria… Se scrivete bobbina su youtube c’è il video…

    #68282
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Il Cimbro…ora ricordo chi era…

    Aveva soprannominato la mia 125 “La BrontoVespa”

    Ma perché BrontoVespa?

    “Perché sembra masticata da un dinosauro” :et3px-taunt: :et3px-taunt:

    Non sapevo se ne fosse andato…

    Dispiace, anche se l’avevo visto una volta sola.

    Catt power

    #68284
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★
Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.