• Questo topic ha 77 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/06/2017,6:35 pm da ciop.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 78 totali)
  • Autore
    Post
  • #48903
    jader
    • 23
    • Newbie

    Ciao Ciop, ho letto tutti i tuoi progetti con interesse anche prima di iscrivermi, anche per prendere spunti qua e la. Complimenti per i progetti e il modo di svilupparli :et3px-bravo:
    Volevo chiederti se potevi indicarmi con precisione che modifiche c’è da fare e in che modo per utilizzare i carter cosa 200. vorrei farmi un m232 0 244 ma non trovo un blocco 200 sotto i 700 euro porca puzzola.
    scusami per l’inquinamento del tuo 3d
    grazie
    jader

    #48904
    pk_damiano_4hp
    • 175
    • Senior
    • ★★★★

    ciop, ma nemmeno sul motore da strip scavi i travasi?

    Sono convinto che con le rampe lunghe il motore renderebbe parecchio di più

    #48905
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    @jader wrote:

    Ciao Ciop, ho letto tutti i tuoi progetti con interesse anche prima di iscrivermi, anche per prendere spunti qua e la. Complimenti per i progetti e il modo di svilupparli :et3px-bravo:
    Volevo chiederti se potevi indicarmi con precisione che modifiche c’è da fare e in che modo per utilizzare i carter cosa 200. vorrei farmi un m232 0 244 ma non trovo un blocco 200 sotto i 700 euro porca puzzola.
    scusami per l’inquinamento del tuo 3d
    grazie
    jader

    Eh si … purtroppo i carter 200 Vespa si trovano a dei prezzi folli !!!
    i carter 200 COSA fortunatamente (almeno per adesso) hanno prezzi ragionevoli , ne avevo trovato uno usato in buone condizioni a 80 euro !!! ma prevedeva solo il ritiro in loco … purtroppo :et3px-fit:
    nuovi li trovi su ebay intorno ai 230/250 euro , io ho avuto la fortuna di trovarlo nuovo ancora imballato nel celofan a 200 euro a Genova (grazie all interessamento del mio amico Mariano che ringrazio pubblicamente … :et3px-doubleup: )

    bisogna pero’ adattarli sotto al telaio vespa , in quanto hanno la frenatura idraulica di serie e attacchi al telaio diversi !!!
    riguardo al freno post hai due opzioni , o lasci il suo idraulico di serie col suo mozzo originale e monti all’anteriore una pompa idraulica come quelle che commercializza CRIMAZ , oppure fai come ho fatto io adattandoci un piatto ganasce small (purtroppo non mi ricordo di che modello era ) ma ti puoi informare basti che possa montare le ganasce PX …

    domattina se riesco ti faccio due foto agli attacchi telaio con relative misure … :et3px-doubleup:

    @pk_damiano_4hp wrote:

    ciop, ma nemmeno sul motore da strip scavi i travasi?
    Sono convinto che con le rampe lunghe il motore renderebbe parecchio di più

    Damiano , questo motore lo sto’ sviluppando in stretta collaborazione con Max Quattrini …
    lui e’ la mente … io il braccio :et3px-winner3:
    e siamo convinti che non serve stravolgerlo per estrapolarci potenze importanti
    niente riporti saldature , niente travasi enormi , se guardi il profilo interno dei travasi del gt capirai’ il perche’ … :et3px-doubleup:
    ovviamente le fasature del cilindro , la lavorazione del pistone , la lavorazione della testa , le quote dell’ espansione , etc etc rimarranno segrete … :et3px-biggrin:
    ma il M225 da strip sviluppato da Zirri Angelo ha gia’ fatto 40 cv !!!
    noi siamo fiduciosi … :et3px-biggrin: :et3px-biggrin: :et3px-biggrin:

    #48908
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    @Jader

    foto particolareggiate per poter inserire il carter COSA nel telaio PX mantenendo la ruota post perfettamente in asse col centro del telaio … :et3px-doubleup:

    la distanza tra i due estremi e’ di 203 mm

    il labbro superiore va’ ridotto

    il piatto ganasce per renderlo perfettamente perpendicolare all’asse ruota lo puoi spessorare posteriormente con rondelle di diverso spessore …

    riguardo all attacco ammortizzatore , ti devi costruire una staffa a U e saldarla all’ammortizzatore eliminando quella originale

    i carter COSA apparte queste modifiche sono perfettamente identici a quelli PX in tutto , compreso anche il “passo ruota”

    #48909
    pk_damiano_4hp
    • 175
    • Senior
    • ★★★★

    quando il pistone è al P.M.I. il condotto è strozzatissimo. Per un motore da coppia con il 24 va bene lo stesso per un motore da giri un po’ meno; magari Max ha pensato che essendo alimentato al cilindro può soffrire questo fenomeno, tuttavia i gas freschi dal pacco lamellare vanno comunque prima nel carter che nei condotti, quindi le rampe lunghe male non gli fanno di sicuro.

    #48910
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    @pk_damiano_4hp wrote:

    quando il pistone è al P.M.I. il condotto è strozzatissimo. Per un motore da coppia con il 24 va bene lo stesso per un motore da giri un po’ meno; magari Max ha pensato che essendo alimentato al cilindro può soffrire questo fenomeno, tuttavia i gas freschi dal pacco lamellare vanno comunque prima nel carter che nei condotti, quindi le rampe lunghe male non gli fanno di sicuro.

    Damiano , quando il pistone e’ al pmi … “la festa e’ gia’ finita” :et3px-biggrin: :et3px-biggrin: :et3px-biggrin:

    #48911
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    le ultime foto dell’ ultima strippata col mio M1XL 172cc …

    qui con a fianco Andrea Zirri

    i miei poveri “marones” … :et3px-biggrin:

    #47806
    pk_damiano_4hp
    • 175
    • Senior
    • ★★★★

    @ciop wrote:

    @pk_damiano_4hp wrote:

    quando il pistone è al P.M.I. il condotto è strozzatissimo. Per un motore da coppia con il 24 va bene lo stesso per un motore da giri un po’ meno; magari Max ha pensato che essendo alimentato al cilindro può soffrire questo fenomeno, tuttavia i gas freschi dal pacco lamellare vanno comunque prima nel carter che nei condotti, quindi le rampe lunghe male non gli fanno di sicuro.

    Damiano , quando il pistone e’ al pmi … “la festa e’ gia’ finita” :et3px-biggrin: :et3px-biggrin: :et3px-biggrin:

    Questa convinzione è molto più che errata…

    #48913
    capo meccanico
    • 168
    • Senior
    • ★★★★

    @ciop wrote:

    le ultime foto dell’ ultima strippata col mio M1XL 172cc …

    qui con a fianco Andrea Zirri

    i miei poveri “marones” … :et3px-biggrin:

    sento un po di nostalgia in questo post,posso dire che io c’ero e che l’XL secondo me è un riferimento per la categoria….. :et3px-winner3:

    #48940
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    Il cilindro m225 e’ in “cromatura” … e in attesa di riprendere lo sviluppo , vi rompo un po’ i marones con mie foto d’archivio …
    :et3px-biggrin: :et3px-biggrin: :et3px-biggrin:
    pero’ a me molto care

    qui’ prima di iniziare l’avventura con l’M1XL correvo con un cilindro KTM 232cc … siamo a Trecasali , montavo la 24/63 malossi e passo ruota allungato , ma di coppia l’anteriore si alzava lo stesso … :et3px-biggrin:

    #48943
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    correva l’anno 2008 in quel di Felino , conobbi di persona il grande Max … :et3px-doubleup:

    strippavo sempre col “kappa” ma su telaio small … :et3px-biggrin:

    #48946
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    assetto stradale estremizzato … :et3px-biggrin: :et3px-biggrin: :et3px-biggrin:

    #48947
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    Melara (RO) 2006
    correvo con un 210 malossi … all’epoca bastavano un paio di jeans !!! :et3px-laughing:

    qui a fianco col mitico Alberto DM … che strippava con il suo ZIRRI MR2000

    #48953
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    2004 Omobono Imagna (BG)

    mia prima gara cronometrara in assoluto … :et3px-biggrin:
    montavo un 210 polini

    partecipava anche una small alimentata a NOS
    in seconda marcia lanciato , quando inseriva il protossido di azoto … sgommava ancora !!! :et3px-shock:

    #48959
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    correva l’anno 2002 dopo cristo … :et3px-biggrin:

    questo e’ stato il mio primo “prototipo vespa” in assoluto …

    motore originale PE200 , appena rivisto , ma su un telaio di 65 kg … :et3px-cht2dw:

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 78 totali)
  • Il forum ‘Strip’ è chiuso a nuovi topic e risposte.