- Questo topic ha 20 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/01/2018,2:11 pm da capo meccanico.
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Ciao a tutti,
su richiesta di un amico dovevo cambiare il pignone da 27 con uno da 25 e alla fine abbiamo deciso di rivedere tutto e rifasare il cilindro per vedere che ne saltava fuori.Di seguito riporto la base da cui siamo partiti perfettamente funzionante e con ottime prestazioni:
M1 d60 di scatola
Albero Ets con spinotto saldato cono 20
Koso 32 con power-jet collettore Zirri
Marmitta M7 nuova per girato
Cluster con terza e quarta corte 18-20
Primaria 27-69 su cambio e crocera originale
Frizione m2 Zirri 4 dischi e parastrappi Crimaz
Accensione Vespatronic da 1kg
Complimenti bel motorazzo….come mai il proprietario ha scelto il sistema di alimentazione a valvola? E non lamellare?
@Antonio130
Ciao,credo sia stata una scelta dettata dal fatto che doveva essere un motore ‘tranquillo’ ed economico ma poi nella fase del primo assemblaggio,in corso d’opera,sono state fatte scelte differenti tra cui il carburo da 32 e la marmitta dedicata per montaggio girato. Già così,prima di rifasarlo,era molto performante,un motore con gran coppia e studiato per tirare rapporti lunghi…..superiore di gran lunga a tutti i Polini Malossi che abbia mai provato.
Vorrei provarla..e magari confrontare il blocco con il mio quando sara’ completamente completo!