- Questo topic ha 44 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/11/2018,10:41 am da Marco.
-
AutorePost
-
19 Febbraio 2018 alle 1:04 PM #49879
Oppure tornisco di un paio di mm il pneumatico [emoji23]
Scherzi a parte grazie per le info, e complimenti per il lavoro!Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
19 Febbraio 2018 alle 5:44 PM #4988019 Febbraio 2018 alle 9:01 PM #49881Montando i cerchi da 2.5 che sono disassati che impatti ci sono sulla guida? Si sente questo disassamento?
Come mai non hai messo anche davanti la 100/90 10?Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
19 Febbraio 2018 alle 10:20 PM #49882@flatart wrote:
Montando i cerchi da 2.5 che sono disassati che impatti ci sono sulla guida? Si sente questo disassamento?
Come mai non hai messo anche davanti la 100/90 10?Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
In realtà non si sente nessuna differenza per quel che riguarda il disassamento,la ruota ‘piccola’ all’anteriore da una maggior guidabilità
23 Febbraio 2018 alle 10:02 PM #4988324 Febbraio 2018 alle 8:36 AM #49884@capo meccanico wrote:
Prima tiratina con ruote originali e accensione Piaggio,da qui abbiamo un valore da tenere come base di partenza per gli ulteriori step,l’unico dato da non considerare è la temperatura che fa riferimento al motore originale.
Sicuramente proprio piano non va… [emoji6]
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
26 Febbraio 2018 alle 12:34 PM #4988526 Febbraio 2018 alle 12:38 PM #49886@capo meccanico wrote:
Prossimo step: abbassare l’anteriore di 3 cm modificando lo stelo dell’ammortizzatore
Se accorci lo stelo e tagli la molla hai due problemi.
1 la molla non lavora come dovrebbe
2 ammortizzatore non lavora come dovrebbe.
Con 45/48 prendi un yss per zip e risolvi
Accorciando solo l’ammortizzatore il Biscotto ti lavora in negativo!!Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
27 Febbraio 2018 alle 10:11 PM #49887C’è anche l’ammortizzatore per Vespa HP… oppure il carbone hi-tech che ha una ghiera filettata con la quale puoi decidere l’altezza… ma il problema è sempre lo stesso il biscotto lavora male perchè non ha più gli angoli di lavoro per il quale è stato progettato, per fare un bel lavoro bisognerebbe tagliare di altrettanti 3 cm il tubo forcella, nel punto in cui esce il cavo del contakm…
2 Marzo 2018 alle 5:50 PM #49888Vespatronic installato senza intoppi,anticipo sistemato a 24 gradi…… l’unico neo è che a bassi giri non tiene acceso lo strumento SIP quindi mi toccherà montare una batteria
Giretto di prova e ottimo tiro fin da regimi bassi per poi avere un accenno di entrata in coppia dopo i 6000rpm,sicuramente ha guadagnato in risposta all’acceleratore,per questa stagione il motore non lo toccheremo più,i prossimi step saranno mirati a guadagnare coppia e a riempire meglio la fase di aspirazione7 Marzo 2018 alle 6:29 PM #49889Batteria on……ho utilizzato il regolatore fornito nel kit del Vespatronic per ricaricare la batteria in modo di lasciare intatto l’impianto originale,ho aggiunto anche un fusibile da auto di 5 Amp per proteggere il cavo che sale nel manubrio.
Ho poi collegato il cavo nel contatto libero sotto chiave e all’altro morsetto il cavo rosso che va nello stabilizzatore dello strumento SIP8 Marzo 2018 alle 7:18 AM #49890Bella Capo nel complesso è venuto proprio fuori un bel lavoro…
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
9 Marzo 2018 alle 5:30 PM #4989115 Marzo 2018 alle 8:46 PM #4989730 Novembre 2018 alle 10:41 AM #68151Bel lavoro! complimenti…
io sto per montare una marmitta pinasco touring sulla stessa configurazione. Altra piccola differenza è la primaria, io ho in origine una 20-68 che usavo in pista, ora monterò la 22 in strada. Cambio ravvicinato anche io. Spero di montare tutto a breve!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.