- Questo topic ha 142 risposte, 29 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/07/2019,9:59 pm da Marco.
-
AutorePost
-
17 Dicembre 2014 alle 8:09 AM #47273
Bene, prepara e aspetta.
Per ora il passo è fatto. Il motore sta partendo .
Mi dispiace ma foto non ne posso mettere perchè l’unico pezzo in circolazione è il prototipo sulla Vespa di Quattrini, che dopo le prove al banco io ho testato in giro per le strade di Bologna. Siamo tutti in attesa dei cilindri e degli alberi dai fornitori. Che spero arriveranno al più presto .
ciao ciao17 Dicembre 2014 alle 8:44 AM #47274Molto interessante, quando verrà commercializzato?
17 Dicembre 2014 alle 11:01 AM #47275Costi?? Il concorrente parmacotto si parla di 500 per termica in alluminio, poi han fatto quella per i carter 125.. Mah
17 Dicembre 2014 alle 12:09 PM #47276@mauropapà wrote:
Mi dispiace ma foto non ne posso mettere perchè l’unico pezzo in circolazione è il prototipo sulla Vespa di Quattrini, che dopo le prove al banco io ho testato in giro per le strade di Bologna
Mauro che rapporti avevi sotto ?
come pensi possi andare con una primaria extra lunga tipo la malossi 24/63 oppure la drt 25/62 ???
Max , ha rinunciato poi alla versione in corsa 60 mm (244 cc)
17 Dicembre 2014 alle 1:06 PM #47279Dimenticavo, nella descrizione non se ne parla ma vista la cilindrata immagino ci sarà da barenare il carter, vero?
PS Mauro è sempre un piacere leggere i tuoi post, saldatura e barenatura di una valvola in casa: GRANDE!17 Dicembre 2014 alle 6:05 PM #47281Tante risposte da dare
in ordine
parmakit. Mi dispiace ma SE vogliamo parlare di una alternativa dobbiamo mettere a confronto prodotti confrontabili. Questo è su un altro standard qualitativo.Non so quanto costerà , entrerà sul mercato appena disponibile. Il prodotto è super testato.
.@Ciop non so dirti se ci sarà anche la versione 60. quello che ho usato io montava la rapportatura originale 200 con padella sip road , 24 si . Ha un allungo ed un tiro a tutti i regimi che si beve tranquillamente ogni rapportatura . E’ lineare, tondo , e NON vibra
Daniel. Il kit è rivoluzionario nel senso che ha un albero ed una testa come non se ne sono mai visti su vespa ( per l’albero direi in assoluto) . Ovviamente il cilindro non è da meno ed il pistone è un quattrini doppia fascia dedicato al cilindro. Il kit si monta senza barenare , fresare , saldare niente. Neppure l’imbocco o la fasatura della valvola per il 24 si. Si monta e basta. Per uno come me che si mette in autostrada a manetta ci va la pompa della benzina.
Se poi chi lo compra vuole montare espansioni , lamellari , carburatori di ogni tipo …. beh dal mio punto di vista fa solo bene
, ma montato così com’è ha il comportamento la rumorosità ( circa) e le vibrazioni di un 125 originale . Solo che per accenderlo ti devi scordare le scarpette di tela leggera…
e quando dai gas puoi fregartene di scalare perche tanto riprende uguale.
17 Dicembre 2014 alle 7:25 PM #47283Io non lo provato Mauro , ma a Sorbolo (PR) lo preso in mano e ho capito subito che siamo anni luce sopra allo standard tecnico e qualitativo dei cilindri 200 presenti attualmente sul mercato , spero che Max metta in produzione anche la versione in corsa 60 perché 244 cc mi fanno troppo gola …
17 Dicembre 2014 alle 9:04 PM #47284…eeeeeee..calma……Mauro boccalone….per come ti voglio bene ti taglierei la lingua!..
il pane deve essere cotto prima di aprir bottega,
sono abituato cosi, poche chiacchiere e prima i fatti, i fatti sono fatti ma non voglio eser
pesato e trovato mancante, quest anno un fornitore mi ha fatto tribolare(non solo io) e tutto è slittato in avanti,un po di pazienza e poi ci divertiamo a consumar delle gomme ….solo dietro
ciao Ciop, il tuo albero è gia via
Max
17 Dicembre 2014 alle 11:18 PM #47285ueeee…salgo dalla cantina e chi ci trovo? il grande MAX a darmi Quattro(!) legnate…. Sono contento di prenderle. Tanto poi se la pigliano con me mica con te…. a me piace condividere le emozioni in arrivo , un pò di suspance ci vuole, tanto a breve ci sarà . Poi non sto dicendo niente che non sia vero . Quello che ho usato io è così: Silenzioso , grande tiro , non vibra, mangia qualunque rapporto e… VA
18 Dicembre 2014 alle 7:31 AM #47286E ha pure ragione, se fossi in lui il giocattolino non te lo darai. . .. .
E’ molto che aspetto stà termica per il mio side, ma ora sono indeciso ho voglia di correre forte e son curioso di vederre dove arriva stò kit.. .. dovrei farei due motori quindi uno da mulo e uno da lancio. . .. . che fare ho un solo carter. .. ..
Bho vedremo intanto lo lascio condire in più salse dai vari smanettoni, poi decido.
Ovviamente caro max l’albero in corsa lunga fa gola pure a me, e una bella espansione non disturberebbe affatto18 Dicembre 2014 alle 11:44 AM #47287ho un paio di cosette da aggiungere
Stamattina dopo essermi preso una buona dose di randellate sono riuscito ad avere un altro paio di informazioni utili.
fornitori permettendo il kit dovrebbe essere disponibile da metà gennaio . Fino ad allora non usciranno fotografie
Però Max mi ha detto che sta facendo anche gli alberi corsa lunga…. molto lungama probabilmente per quelli bisogna barenare lato volano.
Marzen: credo che col side ti divertiresti troppo. originale con padella. Silenzioso e coppioso.
18 Dicembre 2014 alle 12:04 PM #47288bene bene … si va’ di big bore x il 2015 !!!
18 Dicembre 2014 alle 1:41 PM #47289bene, benissimo attendiamo allora e tiro fuori tutto per veder cosa manca….
Pioccolo OT ma neanche troppo…..
Frizione mauro??? visto che comunque mi manca cosa metteresti???? tutta quella coppia una frizione originale la regge????18 Dicembre 2014 alle 2:02 PM #47290@marzo79 wrote:
bene, benissimo attendiamo allora e tiro fuori tutto per veder cosa manca….
Pioccolo OT ma neanche troppo…..
Frizione mauro??? visto che comunque mi manca cosa metteresti???? tutta quella coppia una frizione originale la regge????ti dico la verità…
frizione originale 200 7 molle con dischi a caso , forse piaggio ma più probabile altra marca. io ho fatto circa 1500km A FUOCO , cercando ri romper albero e cilindro su e giù per assi attrezzati tangenziali , città etc. NON sono stato tutto il giorno a fare impennate o sfrizionate (no serve davvero) , ma ad ogni semaforo partivo a canna con cambniate in fuorigiri ed io non sono quello che risparmia i motori.. insomma , tutto nella norma. La frizione tiene bene e problemi non me ne ha dato MA … le battute dei dischi sono finite. Il primo aveva ancora 3 mm. il secondo 7-8 . secondo me altri 500 km ed il primo iniziava a girare. Però teneva ancora molto bene. Col side…. io metterei la 7 molle con molle rinforzate , secondo me tiene .18 Dicembre 2014 alle 3:18 PM #47291Anello di rinforzo???? Sul side ne ho una della cosa saldata rinforzata e bilanciata, mi trovo benone e gira da circa 4000 km, a breve la smonto e vedo comè messa….
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.