- Questo topic ha 142 risposte, 29 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 07/07/2019,9:59 pm da Marco.
-
AutorePost
-
4 Marzo 2015 alle 12:43 PM #47787
Ma dai….solidworks !!!!!! Lo uso anche io per lavoro con tutti i vari accessori……però non ho il buco del dischetto nel pc; quando son pronti i dati potrei avere un cd o una chiavetta?????
4 Marzo 2015 alle 7:21 PM #47792…invece, ancora una volta ci sono da fare i complimenti a Max Quattrini per la sua capacità di staccarsi dai canoni progettuali abituali per andare alla ricerca del nuovo…per quanto mi riguarda, ciò che desta la mia perplessità è l’allungamento non indifferente della biella, più 26 mm non sono sciocchezze….d’altronde è stata una scelta obbligata per avere un buon diametro del pistone…da questo punto di vista è ottima la scelta di creare un albero ad hoc e di usare componenti di alta qualità…insomma, un altro cilindro da comprare….quando avrò gli sghei……
4 Marzo 2015 alle 9:59 PM #47793Bè credo che avere in un forum il costruttore gentile e disponibile che si mette a disposizione dei utenti sia cosa rarissima ,veramente bello anche questo aspetto complimenti .
Speriamo arrivi anche il tempo per dei carter ,da far diventare questo motore large un motore definitivo ,come l’altro …. .5 Marzo 2015 alle 7:11 AM #47794Mauroooooo…..videoooo… Audioooooo…
Ah ah ah
5 Marzo 2015 alle 7:17 AM #47795Quoto Muttley ed aggiungo che queste strenue difese di Massimo Quattrini non credo servano, ed anzi sono forse deleterie, in primo luogo perché nessuno lo ha attaccato, secondo perché forse è meglio chiarisca senza intermediari le faccende, in modo che non si alimentano inutili confusioni.
Dopo la chiacchierata con lui di ieri mattina, ho compreso le scelte tecniche, perché (come spesso capita) le foto possono ingannare mentre le misure no.Le altre aziende non dialogano con gli utenti, ma non è questa la strada giusta, è forse anche per questo che l’evoluzione dei prodotti è stata così lenta, se quattrini vuole stare una spanna sopra, deve fare cose che gli altri non fanno e non solo i prodotti.
La disponibilità dimostrata mi ha convinto (forze economiche permettendo) che sia un prodotto molto valido e che meriterebbe di stare nel mio motore; questo convincimento può avere un ritorno per chi vende e visto che comunque siccome di motori ne faccio, qualora mi trovassi bene non potrei che consigliarlo, sia per la bontà del prodotto sia per la disponibilità del produttore; alla fine della fiera quindi ci hanno guadagnato tutti.
5 Marzo 2015 alle 7:09 PM #47800io mi pregusto gia’ un bel M 244 sotto le chiappone del mio 180 rally …
configurato in modo tranquillo … pero’ !!! eeeeeeeeh
6 Marzo 2015 alle 7:44 AM #47802Hai ragione Damiano, a volte sui forum si possono generare inutili confusioni…
L’importante é che tu abbia avuto modo di avere una risposta alle tue domande….é vero, bisogna fare cose che gli altri non fanno, non solo prodotti.Quindi…se inizierai un nuovo progetto 200….mi raccomando tienici aggiornati!!
6 Marzo 2015 alle 8:24 AM #47804Prima di giudicare bisogna provare.
Secondo i miei criteri, va molto bene10 Marzo 2015 alle 8:33 PM #47835Ciao a tutti
Premetto che è’ un po che leggo Ma ora sono incuriosito dal discorso m232
Vorrei chiedere al’QUATTRO
l’albero per il suo nuovo kit e’ già anticipato per l’aspirazione originale tipo px200 vecchia fusione giusto?
Io ho un px200 ultimissima serie 2000 dove i carter sono diversi con una luce. Aspirazione più ampia sia di forma , diametro e fasatura
Come si dovrebbe comportare con questi carter?
Ed eventualmente utilizzando i nuovi carter px200 pinasco ( se li ha già visti ) l’albero andrebbe bene ho a troppa ” aspirazione “
Ciao e grazie
P.s comunque il KIT è una gran bomba11 Marzo 2015 alle 12:40 AM #47837in giro per bologna , solo e puro divrtimento . niente fatica, apri e riprende sempre.
[youtube]mEuEG3CVGIY[/youtube]
ciaooo
m11 Marzo 2015 alle 7:09 AM #47838ciao jjlester,
per la verità ho fatto molte prove con vari anticipi, il risultato ha rimarcato
il fatto che i 3 gradi avanti indietro si vedono sul monitor ma a culometro non
cambia praticamente niente.
Con più ritardo si perde un po’ di coppia sotto (il che mi sarebbe anche piaciuto) con qualche giro di più e questo non lo volevo, se gira con la padella figurati con mezza marmitta.
A conti fatti ho scelto la via di più redditizia,che mi permette di avere lo stesso risultato
in qualsiasi montaggio, che abbia una finestra di lavoro sufficientemente flessibile per avere la carburazione più facile,stabile e piaciona possibile e non di meno,che non esasperi le prestazioni che poi sono capaci di montarlo in due o tre,
In questo lavoro di messa a punto lungo e noioso mi sono dovuto appoggiare a F che si è
accollato le riprove dei due o tre alberi più belli,questo per avere un giudizio imparziale, secondo me indispensabile anche perché il mio conta fino a mezzogiorno.Non è facile dare l impronta ad in kit, si poteva fare diversamente,magari più appariscente o eclatante ma sarebbe andato bene per poche persone e per questo kit non lo avrei voluto.
Sempre a disposizione
Max11 Marzo 2015 alle 7:16 AM #47839Maurooo!!! Il video é privato su youtube, mettilo pubblico che non si vede!!! :) :) :)
11 Marzo 2015 alle 12:13 PM #47840Telo li…..
Coraggio siamo curiosi……issimi!!!!!11 Marzo 2015 alle 12:56 PM #47842Bello, mi piacciono le elaborazioni non troppo fracassone!
11 Marzo 2015 alle 7:59 PM #47846bello coppioso come piace a me …
sfido gli altri gt con padella e si 24 a raggiungere un simile risultato … -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.