- Questo topic ha 13 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15/12/2015,3:18 pm da mime.
-
AutorePost
-
12 Dicembre 2015 alle 9:19 PM #31568
Ciao vespisti questa è la mia configurazione:
-CILINDRO POLINI 177
– FRIZ. DRT (z23)
-FCLAVORO CARBURATORE SI MODIFICA CONO TENUTA
-KIT DRT PRIM. P.STRAPPI 125/150
-CARBURATORE SI 24-24
-PIGNONE z22
-Carburatore Dell’orto MOD FT/DRT
-DRt adotta i T.BOX da mettere sotto la sella
-marmitta rz2000 jl
-albero pinasco 57 competizioneIl mio amico che mi da una mano con i lavori, mi consiglia un volano alleggerito da 1,6kg
che ne dite?12 Dicembre 2015 alle 9:46 PM #48837Date le caratteristiche del cilindro, il tuo motore non sarà da sparo.
Essendo un motore che avrà meno di 20 cavalli, secondo me, con 1,6 kg non guadagni niente.
Forse perdi la rotondità che ti regala il volaNOne nelle medio-lunghe percorrenze.
Se invece lo porti a 2.3 – 2.4 kg migliori ovunque.
Provare per credere13 Dicembre 2015 alle 1:52 AM #48838@crimaz wrote:
Date le caratteristiche del cilindro, il tuo motore non sarà da sparo.
Essendo un motore che avrà meno di 20 cavalli, secondo me, con 1,6 kg non guadagni niente.
Forse perdi la rotondità che ti regala il volaNOne nelle medio-lunghe percorrenze.
Se invece lo porti a 2.3 – 2.4 kg migliori ovunque.
Provare per crederecome faccio a portare il volano a questo peso? A chi mi devo rivolgere? Tornitore?
o ce qualcuno specializzati che esporta il materiale e lo centra perfettamente?
O tocca prenderne uno nuovo?13 Dicembre 2015 alle 7:33 AM #48839Bisogna appoggiarsi ad un tornitore che abbia voglia di fare il lavoro a prezzi umani.
Dopo l’alleggerimento (attenzione agli spessori) serve una bilanciatura a ZERO. Significa che appoggiando il volano sui coltelli, deve restare nel punto di equilibrio in qualsiasi posizione.
Per intenderci, traccia un segno con il pennarello sulla fascia del volano e verifica che questo riferimento sia sempre fermo a seconda che sia alle ore 12, alle ore 6 ecc ecc.
Per un lavoro del genere possono chiederti € 40-50 senza rubarti nulla.13 Dicembre 2015 alle 11:54 AM #48842@crimaz wrote:
Bisogna appoggiarsi ad un tornitore che abbia voglia di fare il lavoro a prezzi umani.
Dopo l’alleggerimento (attenzione agli spessori) serve una bilanciatura a ZERO. Significa che appoggiando il volano sui coltelli, deve restare nel punto di equilibrio in qualsiasi posizione.
Per intenderci, traccia un segno con il pennarello sulla fascia del volano e verifica che questo riferimento sia sempre fermo a seconda che sia alle ore 12, alle ore 6 ecc ecc.
Per un lavoro del genere possono chiederti € 40-50 senza rubarti nulla.Ultima cosa Crimaz, ti ringrazio molto per la tua professionalità e la passione che ci metti in questo lavoro.
Volevo chiederti io pensavo di mettere questo albero:
http://www.sip-scootershop.com/it/products/albero+anticipato+pinasco+_45018000non l’ho ancora comprato, perchè pensavo di anticipare l’originale, inizialmente, ma poi ho cambiato idea e preferisco tenerlo così com’è, semmai volessi tornare in dietro.
Cosa te ne pare di questo?
Mi consiglieresti altro per la mia configurazione?
Dato che come dici tu, alla fine non avrò un motore da oltre 20cv pensavo che forse questo è troppo e basterebbe anche qualcosa piu soft..13 Dicembre 2015 alle 12:20 PM #48843Ciao,se proprio ti trovi in difficoltà col volano (lavori,bilanciatura ecc ecc) ti consiglierei il volano del 200 elestart a cui asporti facilmente la ghiera del motorino di avviamento e arrivi al peso desiderato 2 kg circa,c’è lho sulla mia ed è la soluzione migliore per viaggiare ed avere un po di brio……
13 Dicembre 2015 alle 12:55 PM #48844ggszone
Mi fa piacere sentirmi considerato, però, non posso dirti nulla in merito all’albero.
Non sarei sincero nell’ esprimere un parere, sarebbe’ come mandare la foto di una pietanza a distanza e chiedere se è buona o no
Tuttavia nella foto, si vede la gabbietta a rulli che NON è assolutamente adeguata ad un albero per motori preparati.
Il mio consiglio?
Con i piaggio anni 80, non ci si sbaglia mai13 Dicembre 2015 alle 1:38 PM #48845@crimaz wrote:
ggszone
Mi fa piacere sentirmi considerato, però, non posso dirti nulla in merito all’albero.
Non sarei sincero nell’ esprimere un parere, sarebbe’ come mandare la foto di una pietanza a distanza e chiedere se è buona o no
Tuttavia nella foto, si vede la gabbietta a rulli che NON è assolutamente adeguata ad un albero per motori preparati.
Il mio consiglio?
Con i piaggio anni 80, non ci si sbaglia maiQuindi mi consigli di anticipare l’originale?
13 Dicembre 2015 alle 5:55 PM #48847lo puoi spedire a crimaz che te lo tornisce e te lo bilancia
io l’ho spedito a lui per questo lavoro e mi sono trovato benissimo.13 Dicembre 2015 alle 8:28 PM #48848credo che prenderò quello elestart da 2.2kg alla fine sono sicuro che è equilibrato e come peso siamo li
13 Dicembre 2015 alle 9:27 PM #48849Sicuro che è equilibrato?!? è un pensiero un po’ azzardato…
diciamo che rispetto ad un volano tornito e non bilanciato, vai sicuramente meglio, se puoi controllalo.
Forse nella vita ne ho trovato uno perfettamente a ZERO13 Dicembre 2015 alle 10:18 PM #48850infatti il mio dell:elestar nuovo era sbilanciato…..
…14 Dicembre 2015 alle 10:19 AM #48852faccio verificare il bilanciamento.
In ogni caso c’è sempre tempo per tornire l’originale, se questo non va.
Risolto anche per l’albero ;)15 Dicembre 2015 alle 3:18 PM #48856Ma per il bilanciamento si usano le contropunte del tornio o lo metti sui coltelli? In che modo?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.