- Questo topic ha 23 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/04/2019,6:42 am da Marco.
-
AutorePost
-
1 Novembre 2010 alle 5:18 PM #30140
Dunque, con la settimana prossima partirà il progetto Vespa 50/172 (ebbene sì, vista la particolarità dell’ idea ho deciso di farmi una smallframe).
La configurazione pensata è la seguente: Malossi 172 T5 montaggio dritto, lamellare al carter “centrale”, albero corsa 52 (biella da 105, volani tondi da 87) made in Belluno, carburatore…pensavo ad un VHST 24 visto che non mi interessa avere alti da spavento, per l’accensione pensavo ad una banalissima 6 poli Piaggio con volano alleggerito visto che non credo di passare i 10.000.
La crocera sarà quella di DRT, visto che non mi sembra ci siano problemi di affidabilità.
Per quel che riguarda le varie rapportature del cambio, mi rimando alla prima prova del motore, visto che non ho la minima idea di cosa e se serva cambiare.
Ho notato che và di moda farsi le frizioni ed i parastrappi, seguirò anch’io quella strada, visto che finalmente ho trovato chi è disposto a farmi le lavorazioni di precisione.
Rapportatura della primaria…bhò, non ne ho la minima idea.
La marma è una bella domanda, per il momento farò un taglia e cuci di quel che trovo in giro tanto da poter provare se le modifiche al telaio van bene.
Poi, si vedrà, magari trovo qualcuno che mi da delle misure per farne una decente.
Avanti pure con dritte, consigli e perchè no, critiche.
Cattivik back in action.1 Novembre 2010 alle 7:45 PM #32724Bella li’ … progetto intrigante … facci partecipi con foto e nozioni tecniche dettagliate …
1 Novembre 2010 alle 8:05 PM #32725Fatelo pure anche voi Ciop, io di small ne capisco il giusto, ergo una sega ^-^.
2 Novembre 2010 alle 6:04 AM #32729Eh eh eh …purtroppo io di small ne capisco forse meno di te…la prima e ultima che ho fatto risale all’inizio degli anni 90 ed era un polini 102 con i rapporti dell a90 (di cui ignoro ovviamente il numero dei denti)…però andava bene!
bravo, sono curioso di vedere cosa ne salta fuori!
ciao
Marco.6 Novembre 2010 alle 1:18 PM #32790Come il solito, Tonazzo non ha mai un c a z z o!!!
Inizio progetto slittato di una settimana…
Dimenticavo, il carter sarà quello dell HP, quindi il monofilo.14 Novembre 2010 alle 8:58 PM #32870Dunque, finalmente il cilindrone è arrivato, debbo dire che è veramente carino.
Nell’attesa ho gironzolato un po’ in rete, e, nel catalogo on line di scooter-center ho trovato la seguente immagine
con le varie misure del Malossone.
Nell ignoranza e considerando che fidari è bene, ma non fidarsi è meglio, ho preferito aspettare e rilevarle di persona.
Devo dire che solo lo scarico è in misura, le altre sono di 41.5mm per i travasi principali, e di 43.5 mm per il fronte scarico.
Facendo i conti con il timing calculator di Scooterhelp mi sono venute fuori le seguenti fasature: 174.6° per lo scarico, 119.6° per i travasi principali e 107.4° per il fronte scarico.
E’ vero che essendo 5 travasi il time/area non dovrebbe essere malvagio, ma i valori son più da Landini testa calda che non da 2T con un minimo di ferocia.
A domani la continuazione, stasera son kaputt.27 Novembre 2010 alle 8:51 PM #32985Beh le dimensioni dello scarico sono molto conservative , considerando la larghezza cordale di 39,5 mm in proporzione al diametro del cilindro Malossi (65 mm) o giu’ di li’ … il M1XL di serie ha uno scarico di 42 mm e 62 mm il diametro del cilindro … servira’ giusto giusto una limatina dove serve …
28 Novembre 2010 alle 11:19 AM #32991Bella Ciop, in effetti lo scarico è un po’ stretto, ma a dir la verità tutto il cilindro sembra piuttosto conservativo.
Quel che mi chiedevo è: visto la “bassezza” delle fasature, non sarebbe meglio montarlo in corsa 51 in modo da tirarle un pelo??
E’ vero che andrei incontro ad una piccola perdita di cubatura, ed otterrei un motore un po’ meno coppioso, ma le small pesano cmq un terzo in meno delle large, quindi non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
Per farla breve, và bene un motore che non sia un frullino, ma neanche un trattore PX 200 style.
Dimenticavo, per me il PMI di un motore è il pavimento dello scarico, non faccio mai scendere il pistone sotto di esso.28 Novembre 2010 alle 2:35 PM #32993Beh si , potrebbe essere una alternativa anche quella , poi tanto col cambio small non hai i problemi di spaziatura come nei cambi large …
pero’ una “baffatura” allo scarico ci starebbe propio bene …
riguardo all’ espansione esiste gia’ in commercio la sua dedicata o te la fai da solo ?
ho’ l’uomo giusto che fa’ x te’ se non e’ troppo impegnato … questa e’ quella che mi ha calcolato/costruito x il mio proto ktm …29 Novembre 2010 alle 8:28 PM #33014La variante di progetto da c52 a c51 mi è venuta in mente principalmente per il fatto che, se non mi dovesse piacere, la c51 è quella originale small 125, quindi vendibilissima ai più, anche se con biella 105.
Inoltre, in questo modo, ho la possibilità di centrare la testa entrando nella canna invece di fare le boccole.
Cosa intendi con “baffatura”?
Un reworking dello scarico, è auspicabile, ma per intanto preferisco lasciare il tutto inalterato.
Intanto saldo, freso, aleso, poi si fà sempre presto a levare il cilindro per sbeffeggiare lo scarico.
Nessuna marmotta dedicata in commercio, come scritto, per il momento pensavo di fare un taglia e cuci tanto da poter mettere in moto.
Se conosci una persona valida, fammi pure sapere, tutte le info sono ben accette.
Ho sentito Ilcali, non so se vi ricordate di lui, mi ha detto che sul suo motore T5 con Malossi, ha trovato perfetta la Z23/65, che darebbe un rapporto totale 4,83:1.
Ho una Z24/61 ed una Z29/68, direi che al primo montaggio sia plausibile puntare sulla seconda visto che con un rapporto totale 4.89:1è quella che più si avvicina.
In ogni caso, DRT propone il pignone Z28 e Z30, quindi non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
29 Novembre 2010 alle 9:06 PM #3301530 Novembre 2010 alle 7:28 AM #33018eh eh eh …non guasta mai!!!
marco.
30 Novembre 2010 alle 8:14 PM #330311 Aprile 2019 alle 10:09 PM #68180
Allora, per iniziare, un paio di foto del progetto “Vespa 130 cavi esterni” che mi invogliato ad iniziare il progetto “Vespa 172 bacchetta”.
1 Aprile 2019 alle 10:17 PM #68185Gran lavoro! Una faro basso small!
Questa non l’avevo ancora vista. Motore allora? Sei andato avanti ??
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.