Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 127 totali)
  • Autore
    Post
  • in risposta a: Bella Ragazzacci #68452
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    P.S.Lowerizzando troppo davanti poi c’è il problema del ristagno d’acqua nel telaio. :et3px-doubledown:

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68451
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Perché non si passa la revisione?

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68446
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Non l’hai abbassata un po’ troppo davanti?

     

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68439
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Rimasto indietro con i post anche questa volta…
    Bel lavoro Marco, la mia, a parte qualche acquisto, è sempre allo stesso punto…

    Che palle, un intera officina a disposizione e non riuscire a far ‘na Sega… :et3px-doubledown: :et3px-doubledown:

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68406
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Son rimasto indietro con i post…ormai hai fatto(bella rottura di palle é?)Il casino e la perdita di tempo in questi lavori è proprio nella preparazione dei pezzi.Più sei maniacale in quella fase e più facile sarà poi la vita, con la semplice fusione delle lamiere.Se ti vengono bene 10-15cm, falli e poi fermati, non ti affannare nel cercare  il cordone fatto in un sol colpo.Come hai detto, manchi di esperienza.Che gas hai usato questa volta?Spero che le mie indicazioni ti siano state utili.

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68395
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Non riesco ad allargare la foto, ma sembra venga bene.Metti 7 litri, 5 son pochini.

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68390
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Allora Marco

    Se non saldi da 6 anni, è proprio meglio tu faccia prima delle prove, almeno per riprendere un po’ la mano e per cominciare a capire meglio le impostazioni.

    Comunque, paura mai, le impostazioni non sono niente di difficile, lo sono per te perché non hai pratica.

    Ti dico come piazzo io la macchina al lavoro riportando l’esempio di un montaggio portella D300 sp.15/10 su cilindro sp.10/10.

    Puntatura: 80/60A F65Hz rampa a 0.0.

    Saldatura: 60/40A F65Hz rampa a 0.7

    Dove la prima cifra è il tuo peak current, la seconda sarebbe la tua valley, ma io ce l’ho in A, non in %.

    La terza è la frequenza e la quarta è il tuo fall time.

    Ora: è semplice anche se tu hai la %, vogliamo 60/40A?

    Va da se che piazzerai a 60 il peak e 65% il valley.

    Vuoi 100/10?100 il peak, 10% il valley.

    A quanti litri metti il gas?

    Anche per gli ugelli il discorso non è difficile.

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68388
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Puoi lasciare la pulsata, ma se puoi regolare la durate dei picchi(non ho più le foto della tua macchina), mettile 50/50.

    80A in saldatura continua sono da matti per il parafango.

    Puoi usare la rampa, ma solo nel momento in cui parti da un punto pieno, non in puntatura.

    Usandola eviti il foro a fine saldatura, ma in puntatura sfondi in quanto non hai il 100% della corrente impostata.

    Max 0.7, 1.5 è troppo lunga

    Ugelli: con l’1.6 solitamente uso il 4, raramente il 5 ed in casi particolari il 6.

    A quanti litri metti il gas?

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68385
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Ciao Marco

    >L’ho preso da 1 che è consigliato per lamiere da 1mm in cc a 20 – 30 A

    Ti consiglio di rimanere sull’1.6, lascia stare le tabelle, fai prove e fai la scelta a più te congegnale

    >pulsata corrente base 95%

    Non ho capito, non ricordo le regolazioni della tua macchina.

    >Ho la pulsata 4t

    Indifferente, 2 o 4T è solo una questione di mono/comodità, usavo il 4T solo quando facevo la saldatura sulla circonferenza delle fasce climatizzanti(5 Mt  a 110A, diventa lunga).

    >falling time 1,5 al momento.

    Nella tua il falling time dovrebbe essere la rampa di discesa della corrente, giusto?

    Il tempo è espresso in decimi di secondo?

    In ogni caso, se non ricordo male, nella tua macchina la rampa è simmetrica, se sì, ci credo che sfondi.

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68379
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Ummm, stando alle varie tabelle(a cui credo poco), i blu dovrebbero essere superiori ai rossi, ma ripeto, ci credo poco.

    Se puoi confrontali con i rossi.

    In ditta abbiamo provato i lilla e gli oro, i primi sono una vera schifezza, non tengono la geometria manco a piangere in greco, i secondi sono meno peggio.

    Ti consiglio cmq di salire almeno agli 1.6mm.

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68378
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Elettrodi da 1 mm??

    Non sapevo esistessero, io vado al max di 1.6, scendendo di diametro.

    Blu??Se puoi prendi i rossi, non sono quelli di 2-3 anni fa, ma sono ancora i migliori.

    80A??????????????

    Ma in saldatura a punti o continua??

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68375
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    P.S.Fai qualche video della preparazione dei pezzi e postalo la prox volta.

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68373
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Dunque: dalla foto non capisco se hai verniciato dopo aver saldato o meno.

    Cmq, alcune semplici regole per iniziare: il tig è ignorante, e se la tira non poco, quindi, niente vernice da ambo i lati del materiale, utilizzare, come da te già fatto, solo lamiera lucida perfettamente sgrassata, nessuna traccia di ruggine.

    Ti consiglio di non andare mai sotto i 15/10 per la lamiera da aggiungere, a meno che tu non stia rifacendo pedana o scudo.

    Magari usa allumino, va bene lo stesso, costa meno del rame e penso sia più facile da reperire, l’ideale è uno spessore di almeno 3mm.

    Se lo devi usare come nel caso del parafango, fai due intagli.

    Uno servirà per agevolare la piegatura, l’atro permetterà all’aria calda di evacuare e ti consentirà di penetrare con il materiale, in caso di apporto

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68371
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Impara ad usare il rame da posizionarsi nella parte opposta alla saldatura, aiuta non poco.

    Hai usato lamiera “lucida” o “nera”??

    in risposta a: Bella Ragazzacci #68369
    Cattivik
    • 136
    • Member
    • ★★★

    Ma hai riportato o sei andato di fusione?

     

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 127 totali)