- Questo topic ha 15 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/05/2016,12:13 pm da aplus.
-
AutorePost
-
12 Aprile 2016 alle 6:31 AM #31634
Presenti anche su Facebook
https://www.facebook.com/ChallengeScootentole
https://www.facebook.com/ScootentoleScootentole presenta il 23° Challenge Scootentole sulla pista di Mirecourt (88) durante il weekend dell’ascensione: dal 5 al 7 Maggio 2016
Se ancora non sapete dove si trova questo magnifico circuito, cliccate qui
Ecco il tracciato della pista di categoria 1 lungo 1250 X 8 mètres (Nuova curva velocissima prima del rettilineo !)
Tariffe e iscrizioni
ISCRIZIONI: Corsa SPRINT (individuale): http://challenge.scootentole.org (apertura entro breve)
PAGAMENTO: Dovrete acquistare i pass attraverso la biglietteria di Scootherapie ! (a partire dal 13 Aprile) : http://www.scootherapie.fr/kiosque/ (Annullamento possibile fino a UNA settimana prima della gara)
L’iscrizione comprende l’accesso alla pista, al campeggio, all’aperitivo del sabato, 1 biglietto della tombola, 2 colazioni, il noleggio dei transponder e l’assicurazione per il sabato per tutti i piloti.
– Iscrizione corsa Sprint pilota: 70€ (90€ sul posto)
– Iscrizione corsa Sprint in una categoria supplementare: 20€
– Visitatore adulto (almeno una notte sul posto): 10€Si prega prendere nota che, qualunque sia la categoria (C1, C2S, C2L, C3-1, C3-2, C4 et C7), sarà obbligatorio avere:
– un “certificato medico di attitudine alla guida su circuito” (emesso da meno di un anno), va bene anche il certificato medico del vostro dottore per l’abilitazione allo sport
– una fotocopia della patente di livello non inferiore a quello previsto per la guida del vostro scooter (patente A1 e superiori oppure B) per ogni pilota– /! Novità 2016 per accelerare le registrazioni: la lista dei punti (checklist) del controllo tecnico, controllata, compilata e firmata pour OGNI MEZZO !!
FR: Documento da scaricare
EN: Download in EnglishOvviamente questo evento è aperto a tutti (principianti ed esperti), il giovedì-venerdì e domenica sono dedicati alle prove libere con sessioni di 15 minuti tra kart e/o supermotard. Tariffe (da confermare): 20€ la mezza giornata, 30€ la giornata. Pista aperta fino al tramonto !
Agenda
8h15-8h30 : Briefing !!Qualifiche 1 – 20 minuti
8h30: C3-1 / K1 – Scooter 1xx
8h50: C1 + C7 + C2S_Gr1 / K6 + K7 + K5_Gr1 – Scooter 6xx, 7xx, 5xx
9h10: C3-2 / K2 – Scooter 2xx
9h30: C2S / K5 – Scooter 5xx
9h50: C2L / K3 + C4 – Scooter 3xx, 4xxQualifiche 2 – 30 minuti
10h10: C3-1 / K1 – Scooter 1xx
10h40: C1 + C7 + C2S_Gr2 / K6 + K7 + K5_Gr2 – Scooter 6xx, 7xx, 5xx
11h10: C3-2 / K2 – Scooter 2xx
11h40: C2S / K5 – Scooter 5xx
12h10: C2L / K3 + C4 – Scooter 3xx, 4xx12h40-14h00 Pausa pranzo / Lunch Break
[13h45 -14h00 : Briefing ]Gara 1 – Race 1 – 15 minuti + 2 giri
14h00: C3-1 / K1 – Scooter 1xx
14h25: C1 + C7 +C2S_BIS / K6 + K7 + K5_BIS – Scooter 6xx, 7xx, 5xx
14h50: C3-2 / K2 – Scooter 2xx
15h15: C2S / K5 – Scooter 5xx
15h40: C2L / K3 + C4 – Scooter 3xx, 4xxGara 2 – Race 2 – 15 minuti + 2 giri
16h00: C3-1 / K1 – Scooter 1xx
16h25: C1 + C7 +C2S_BIS / K6 + K7 + K5_BIS – Scooter 6xx, 7xx, 5xx
16h50: C3-2 / K2 – Scooter 2xx
17h15: C2S / K5 – Scooter 5xx
17h40: C2L / K3 + C4 – Scooter 3xx, 4xx18:10: Best Of All (se possible)
Seguito a partire dalle 19h30 da:
– Podio /premiazioni.
– Tombola (vi invitiamo ad acquistare in anticipo dei ticket su la biglietteria de Scootherapie )
– Pot de l’amitié.Altre informazioni utili
* Possibilità di uso della pista giovedì, venerdì e domenica, pagamento sul posto
* Mercatinosul posto; portate i vostri oggetti da vendere !
* La tombola ritornerà quest’anno e si intercalerà come l’anno scorso tra l’assegnazione dei premi e le pot de l’amitie !
* il famoso pot de l’amitie si svolgerà come ogni volta il sabato a fine pomeriggio dopo la tombola! Ed è accessibile a tutti!Soggiorno
Per quanto riguarda la vostra permanenza è possibile campeggiare sul posto e tutte le prestazioni (WC, docce con acqua calda, elettricità, ecc.) sono comprese nell’iscrizione al Challenge.
Altrimenti per i più esigenti ci sono numerosi ostelli e alberghi nella regioneRistorazione
Possibilità di ristorazione sul posto,
* della carne alla griglia sarà venduta sul posto il venerdì e il sabato (10 € con bibita e caffé): prenotazioni su http://www.scootherapie.fr/kiosque/
* il sabato sera è possibile cenare con insalata, carne alla griglia, patatine, bibita e caffè a 15€: prenotazioni su http://www.scootherapie.fr/kiosque/Preparate i vostri mezzi!
Regolamento tecnico Challenge Scootentole: https://docs.google.com/document/d/1wDdgzyo-vOHq_XT-nA5yhVifHbnSIqjRLPncUGQaHm0/pub
Regolamento generale Challenge Scootentole:https://docs.google.com/document/d/1rVLUXfvzLWMq3M7V5g7y3HNTokIrp7Eqk_xfk3yzSOU/pubGrazie ai nostri partner sempre generosi che ci permettono di organizzare questo evento e di riempirvi di regali!!!
Authentik Scooter
http://www.authentikscooter.fr
KyTronik
http://www.kytronik.com
DRT-Denis Racing Team
http://www.drtdenis.com/
LTH – Lambretta Teile Heilbronn
http://www.lambretta-teile.de
MRP – High Performance
http://www.mrp-racing.de
SIP Scootershop
http://scootentole.sip-scootershop.com/
Korona Racing
http://koronaracing.blogspot.com
COONTAK
http://www.coontak.com/
Giannelli
http://www.giannelli.it/
Vespatime
http://www.vespatime.it/
BoyScootShop
http://boyscootshop.com/Scootherapie
http://www.scootherapie.fr/
AF PartsI miei consigli:
portate una spina elettrica tipo Schuko, se possibile di quelle orientabili ed un sacchetto impermeabile per proteggerla dall’acqua in caso di bisogno
ricordate una tanica di acqua da usare sul posto dove campeggere, i bagni sono un pochino distanti e a volte è noioso doverli raggiungere
benzina e gasolio sono disponibili nella vicina cittadina di Mirecourt presso il locale supermercato Carrefour, non vi fermate alla prima stazione di benzina, il Carrefour è giusto dietro
per l’assicurazione dei giorni di prove libere potete usufruire di http://www.assurances-lestienne.com oppure di http://www.assurancepiste.com che fornisce polizze alla giornata, vi ricordo che l’assicurazione è obbligatoria per i giorni al di fuori della gara12 Aprile 2016 alle 8:30 AM #49255Mirecourt che bei ricordi!
Of topic, vedo che da anni sono pubblicati più o meno gli stessi sponsor…
…marchi più o meno grandi…
Mi chiedevo se è frutto di un copia incolla o se offrono veramente qualcosa. In questo caso,
sarei interessato a capire come fare per inserire il mio brand tra gli sponsor di questo evento.
Grazie12 Aprile 2016 alle 9:05 AM #49256Ciao Christian, non si tratta di un copia e incolla. In questo caso i partner del 2015 hanno confermato la propria adesione anche nel 2016.
Ci sentiamo privatamente per definire quanto di tuo interesse19 Aprile 2016 alle 6:01 AM #49272Ho il grande piacere di annunciare che tra i partner 2016 di Scootentole possiamo annoverare anche
Crimaz
http://www.crimaz.it11 Maggio 2016 alle 8:15 AM #49335Qualche foto prese dal GSF
https://www.germanscooterforum.de/topic/324846-23rd-challenge-scootentole-mirecourt-05-08-may-2016-the-big-one/?page=4#comment-1068365503altre
https://www.dropbox.com/s/2fal99stvlevjdb/Mirecourt_2016_LR.zip?dl=0ed altre ancora di un utente di Scootentole
https://picasaweb.google.com/103558816943729279791/6282426121338872529?feat=directlinkE’ stata un’edizione con un minor numero di partecipanti ma un grande ritorno di piloti e amici che mancavano da tempo.
Ci sono state anche delle nuove leve, alla prima esperienza in Vespa su pista ma non nella guida in circuito.
L’ambiente si è mantenuto piacevolmente disteso e la compresenza di piloti di diverse nazioni, esperienze e capacità ha permesso di godere di un vero clima di festa.
Purtroppo per motivi personali non ero presente ma posso testimoniare la grande battaglia nelle classi inferiori, la C2S/K5 dove la francesina Alice Renault ha sbaragliato i maschietti davanti all’ottimo Sebastien Baumert. Decisamente questa ragazza ha del talento ma anche Sebastien si è divertito a mettere sotto pressione Andreas Putz
In C3.1/K1 grande battaglia con l’ottimo Mike Persh a farla da padrone davanti ai connazionali ed a Romain Baguet alias Coco alla sua prima uscita con il nostrano Falc. Quest’ultimo ha rotto lo scarico mentre nella classe superiore stava giocando per la terza piazza sul podio.
Proprio in C3.2/K2 si è potuto ammirare Markus Angleitner sbaragliare la concorrenza con uno stile di guida a dir poco spettacolare, Stoffi gli ha preparato un bel missile e può gongolare della bella prestazione di Markus. Bella battaglia tra Maxime Dias del team SPRT con Mario Woldrich di Undi’s Racing Team conclusasi con le cadute di Max che con un motore nettamente inferiore alla concorrenza ha lottato come un leone. Ci guadagna Jules Lucien che festeggia il podio insieme ai due teutonici.
Peccato per la scarsa partecipazione delle Large dove in C2L si fa però notare Thery Fremeaux al suo primo podio ma anche alla sua prima uscita su un PX preparato dall’ottimo David Darphin
In C4 pochi, pochissimi partecipanti e un grande calo di presenza a differenza della Spagna dove le presenze non mancano mai. Fa bella mostra di se un bel PX grigio preparato a dovere da un caro amico che però fa strage di ingranaggi del cambio…..
Insomma Mirecourt si rivela ancora una volta una grande festa che anche quest’anno ha goduto di un caldissimo sole e di un’atmosfera sempre accogliente e gioiosa.
All’anno prossimo!E’ stata un’edizione un pochino
11 Maggio 2016 alle 10:07 AM #49336Grande cronaca di stile giornalistico, molte grazie Aplus.
11 Maggio 2016 alle 10:29 AM #49338Peccato non esserci perché ho veramente voglia di pista ma comunque conto di rifarmi a fine mese Rolando
Ci si vede alla 24 Ore11 Maggio 2016 alle 11:15 AM #49339Ci vediamo a Zuera per “calmare” la nostra voglia di pista !.
12 Maggio 2016 alle 11:27 AM #49341Sempre squisiti i tuoi racconti aplus…
Sapete come era motorizzata la vespa di Markus?12 Maggio 2016 alle 5:03 PM #4934213 Maggio 2016 alle 8:14 AM #49343La Vespa è la stessa che usa da anni, fino all’anno scorso aveva addirittura le luci, le frecce e la targa
Non oso immaginare cosa provino i comuni mortali a vedersi sorpassare per strada da un missile del genere
Se non ricordo male monta un Falc con albero Kingwelle ma Stoffi non è molto prodigo nel dare informazioni sulle sue preparazioni
In ogni caso, al di là di Woidi (Mario Woldrich), l’anno scorso solo Paolo Birtele gli ha tenuto testa a Mirecourt. Ricordo che eravamo a bordo pista urlanti come delle ragazzine al concerto e sono rimasto letteralmente estasiato nel vedere la determinazione di Markus nell’attaccare Paolo ovunque e comunque
Credo che anche tu Cristian ricordi quella giornata VPI a Castelletto, del 2013 se non sbaglio, dove Markus e Stoffi erano venuti alle libere e hanno dato del filo da torcere a Mauro girando proprio su due Vespa con tanto di luci e targaNelle foto:
nascosto da Markus con il 270 c’è Romain Baguet alias Coco (team Avgas, Falc 58×51 al carter), il 201 Antoine Fleury alias Keuk (team SPRT)
203 Mario Woldrich alias Woidi (team Undi), 232 Jules Lucien (team Avgas), 224 Maxime Dias (team SPRT), e dietro 202 Robert Leibfarth (PLC Corse)15 Maggio 2016 alle 9:31 PM #49345Ricordo bene branduzzo 2012.
Erano iscritti alla gara, insieme a Markus e Stoffi’s, c’erano altri Austriaci.
Sono piloti con molti anni di esperienza, Markus dalla sua, ha anche l età
Per quanto riguarda il motore, ho dei dubbi che avesse falc. Il frontale giallo, l’adesivo prkit ed i commenti che ho letto su fb da partner della brigata baroniana, mi fanno pensare ad altro.
Cercherò i risultati di quella gara. Sinceramente non ricordo affatto che la compagnia Austriaca avesse messo in difficoltà Mauro15 Maggio 2016 alle 10:17 PM #49346Verissimo.
Branduzzo 2012 ero presente come accompagnatore.
Gare fantastiche e belle battaglie con gli austriaci ma i motori delle vespe italiane erano su un altro pianeta.
Forse fu la prima gara “mista” dove vennero a galla gli enormi passi avanti dei preparatori italianihttp://www.scooterracingitaly.com/2012/vpi_branduzzo2_classifica.html
16 Maggio 2016 alle 9:05 AM #49347Cristian mi riferivo proprio al 2013 e non al 2012, vedi link al post di quell’anno
http://www.et3px.it/speed/castelletto-di-branduzzo-7-4-13-t935-60.html
in uno dei tuoi interventi scrivevi:
Stoffi’s team con Christof e Markus sono veramente belli da vedere, piegano da paura con vespe apparentemente stradali.
Luci accese, targa, stop, bollo e assicurazione…Markus ha girato in 1.25 e rotti, vamola’.16 Maggio 2016 alle 11:54 AM #49351 -
AutorePost
- Il forum ‘Speed’ è chiuso a nuovi topic e risposte.