Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Autore
    Post
  • #30305
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    e’ gia’ da un po’ che mi frullava nella testa … dopo tutte le ore , giorni , mesi , anni , spesi addietro a questo progetto che mi ha accompagnato nel bene e nel male in questi ultimi tempi …
    non potevo abbandonare il tutto in un angolo del mio garage e lasciarlo arrugginire abbandonato al suo destino per il resto dei suoi giorni …

    cosi’ ecco ritornare prepotente in me’ l’idea di provare a riesumarlo x poter portarlo a qualche garetta solamente con l’intento di farlo un po’ girare (lanci prova) e vedere se anche stavolta riusciremo a rompere qualcosa … :et3px-biggrin:
    solamente a scopo di puro divertimento … poi se invece nel tempo si dimostrera’ anche competitivo e sopratutto affidabile , potrei anche pensare di iscriverlo il prox anno nella C7 … :et3px-shock: vedremo … vedremo
    ma ci tengo a precisare che il proto ufficiale rimane e rimarra’ il mio PX/Quattrini :et3px-winner3:

    per chi non lo sapesse il cilindro proviene da un KTM 300 adattato sucessivamente al banco PX tramite una staffa saldata , la cilindrata effettiva adesso e’ di 232 cc ed ha una coppia mostruosa … quando e’ carburato bene con la 24/63 di coppia in prima si ribalta …
    :et3px-biggrin:
    all’ultima gara a Follonica (30 maggio 2010) si strapparono alcuni filetti della testa a liquido …

    queste sedi filettate erano gia’ state indebolite quando fresai la parte superiore del cilindro asportandone almeno 1 cm abbondante … e dopo anni di sollecitazioni alla fine hanno deciso di cedere …

    quindi mi e’ venuta la folle idea di crearmi delle sedi filettate nuove molto piu’ robuste di prima , ma x fare cio’ ho dovuto sacrificare il raffreddamento a liquido asportando tutta la camicia esterna del cilindro …

    inserendo x interferenza nella parete del cilindro dei blochetti di alluminio poi puntati con un riporto di alluminio …

    e infine adattare una testa PX x cercare di smaltire il calore in maniera piu’ efficace … ma non e’ stato semplice in quanto ho dovuto adattarla x i 6 prigionieri presenti nel cilindro …

    il rapporto di compressione x sicurezza e’ stato diminuito portandolo dal precedente 14 :1 all’attuale 12 : 1
    e questo il risultato finale …

    bon … stamattina x la cronaca l’ho’ messo in moto … e sembrerebbe girare bene … maaaaa … quanto mi sarebbe piaciuto provarlo … ma qui’ da me’ e’ impossibile … :et3px-rant: va bon … lo porteremo a Felino e lo proveremo li’ … :et3px-moto:

    #34700
    sangio76
    • 1030
    • Master
    • ★★★★★

    Cavolo ciop…che lavoro!!! :et3px-doubleup:
    Complimenti!!!
    Lo hai mai bancato questo motore?

    #34701
    maurovespa
    • 88
    • Junior
    • ★★

    Un lavoro da perfetto VESPISTAPAZZO!!! bravo queste sono le cose che mi emozionano…mi pipacerebbe sentire il rumore, in caso poi lo metti un video?

    #34702
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    L’ho bancato solo una volta ma era configurato in un altra maniera … molto piu’ conservativa , nel senso che il pacco lamellare era piu’ piccolo e piu’ distante dal cilindro , l’albero motore era ancora quello originale e ostruiva in parte il passare del flusso e la marmitta era di un CR adattata alla bene e meglio … ma nonostante cio’ … dava 30 cv genuini alla ruota … :et3px-biggrin:
    questo il video …

    [youtube]8QKZXzQ1g-8[/youtube]

    adesso monta il pacco grande rotax 6 petali , albero motore artigianale , e marmitta artigianale su misura … e mi piacerebbe ribancarlo ancora … :et3px-fit:

    #34704
    ciospa65
    • 12
    • Newbie

    allora come mi hai detto a tre casali,lo hai rimesso in moto? bravo,complimenti,a felino sara’ un piaciere rivederlo

    #34707
    Marco
    ADMIN
    • 2316
    • Master
    • ★★★★★

    :et3px-shock: :et3px-shock: :et3px-shock: :et3px-shock:

    è sempre un piacere vedere questo tipo di lavori…… :et3px-moto: :et3px-moto: :et3px-moto: :et3px-moto:

    marco.

    #39503
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    beh , finalmente domenica scorsa sono riuscito un po’ a farlo girare in quel di Trecasali (PR) in occasione del vespa drag show … in questa nuova configurazione non aveva fatto ancora 1 metro … ho avuto modo di affinare un po’ di piu’ la carburazione e di constatare che aspira olio da qualche parte e trafila abbondante miscela in zona pacco lamellare , nonche’ avvertire un salto di spaziatura tra la 2a e la 3a ecessivo (monto la 24/63) … ma il nuovo sistema prigionieri – testa sembrerebbe reggere , a parte una vite del sistema valvola scarico che ha deciso di svitarsi o strapparsi (non ho ancora verificato) … inzomma ce’ un po’ da risistemarlo x benino , intanto l’ho tirato giu’ e a breve andra’ in sala operatoria … :et3px-laughing:

    x il 2013 gli voglio regalare un’accensione elettronica ad anticipo variabile , un paio di cerchi in allu ( quello post tubles) ed una nuova pinza freno a pistoncini maggiorati … :et3px-yahoo:

    #39506
    Marco
    ADMIN
    • 2316
    • Master
    • ★★★★★

    Che meraviglia!!!!
    Ma testa vespa?

    #39539
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    @Marco wrote:

    Che meraviglia!!!!
    Ma testa vespa?

    Si’ la testa era di un pinasco 215 … :et3px-biggrin:
    riprofilata ad hoc x il pistone ktm

    #39546
    alfagiu
    • 339
    • Master
    • ★★★★★

    bello ciop avevo visto uno dei tuoi video su youtube e non avevo mai visto una vespa che andava cosi :et3px-doubleup: :et3px-doubleup: anche il rumore era speciale :et3px-thumbup:
    ho solo una domanda come fai a raffredarlo senza il convogliatore dell aria?

    #39558
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    @alfagiu wrote:

    bello ciop avevo visto uno dei tuoi video su youtube e non avevo mai visto una vespa che andava cosi :et3px-doubleup: :et3px-doubleup: anche il rumore era speciale :et3px-thumbup:
    ho solo una domanda come fai a raffredarlo senza il convogliatore dell aria?

    beh , si raffredda prendendo aria … in fondo son solo 150 metri anche se i lambrettari con la medesima configurazione ci han fatto pure i 400 metri in germania … :et3px-shock:

    #39564
    alfagiu
    • 339
    • Master
    • ★★★★★

    :et3px-doubleup:

    #40604
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    Trovato da dove aspirava olio … :et3px-rant: ecco il perche’ di tutto quel fumo …
    in quel punto la parete era talmente sottile che aveva deciso di creparsi aspirando olio dal lato frizione …

    ho gia’ richiuso il blocco modificandone la rapportatura il salto tra 2a e 3a adesso passa da 0,052 a 0,044 … ma sempre con la 24/63 … :et3px-biggrin: adesso mi dedico all’intoppo della valvola di scarico del cilindro … :et3px-doubleup:

    #41841
    ciop
    MODERATORE
    • 1698
    • Master
    • ★★★★★

    mi hanno regalato un telaio 50 con incluso numero ti telaio:et3px-biggrin:
    e visto che al vecchio telaio 50 (verde acquamarina) mancava , ho deciso di trapiantarci il mio blocco ktm … :et3px-biggrin:
    e visto che mi e’ anche avanzata un po’ di vernice rossa lo vernicero’ pari pari come il telaio px m1xl … :et3px-yahoo:

    #41857
    Marco
    ADMIN
    • 2316
    • Master
    • ★★★★★

    :-) :-) :-)

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 34 totali)
  • Il forum ‘Strip’ è chiuso a nuovi topic e risposte.