Di quale motore parli?
Se del 172, tutto fermo, purtroppo
quel che mi premeva era finire il telaio, che sarebbe stato provato con il 50, per poter verificare il funzionamento del cambio.
Farlo funzionare con una corsa decente ed evitando problemi di tendinite al polso sx, non è semplice…
Non so se hai notato lo stato del telaio della cavi esterni,
abbiamo deciso di salvarlo solamente perché ha lo stemma a scudetto e non ad esagono…
Cat power
P.S.Quella Vespa è per me è un piccolo motivo di orgoglio.
Come dicono al Gas monkey: sangue, sudore e birre, ma il risultato(è molto meglio dal vivo che in foto) ha ripagato di tutte le tribolazioni.
Cat power
Qualche foto dello stato del telaio della cavi esterni
Non ho foto della parte anteriore dello scudo, sembrava fosse stato benedetto con l’acido solforico, c’erano diversi fori con il metallo sciolto nella parte inferiore del foro…
Foto della 172
Al momento sono in attesa di manubrio, clacson con vite di registro e fanalino post da parte di “la Vespa due” e di andare a recuperare il telaio.
Alla prox
No vabbè … questo è un lavoro ENORME!!!
io ho un progetto che pensavo fosse folle…ma niente in confronto!
a breve avrò bisogno di una consulenza mi sa…devo trapiantare la coda di una VNB su un PX …
Sei un grande !
devo trapiantare la coda di una VNB su un PX
Fortunatamente non sono l’unico con problemi di salute mentale
Inizio dicendoti che ti servono: mola o flessibile che dir si voglia, tassi, martelli da carrozziere e fiamma.
Culo della VNB (bordi arrotondati) con telaio PX (bordi squadrati)è un bel giochino.
Che palle…
Marco, come mai non mi compare più l’opzione “modifica”, volevo sistemare il testo nel post della cavi esterni…
Cat power
Esatto devo fare quel lavoro… dici che è un casino? Non ho la fiamma da carrozzeria….solo saldatrice tig. Non so se so farlo. Mi sto incasinando mi sa. Infatti ho molti dubbi e dubito che un carrozziere mi faccia il lavoro….
ora vedo per il tasto modifica!