- Questo topic ha 77 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/06/2017,6:35 pm da ciop.
-
AutorePost
-
19 Aprile 2016 alle 2:53 PM #49278
L’anno scorso con il tsv 177 a Rivanazzano sono uscito a 127kmh sui 200mt.
In ogni caso faccio i complimenti a tutti i ragazzi della c8 e spero alla prossima di esserci anche io.19 Aprile 2016 alle 6:30 PM #49280parlando di velocita’ max , queste sono relative alle vespe per ogni categoria registrate domenica
C5 Tibaldo Marco ……….. 151,87 km/h
C8 Jesco Schmidt ……….. 138,71 km/h ci sarebbe un 161,69 km/h ma lo ritengo un errore di lettura !!!
C4 Matteo Boschi ……….. 138,20 km/h
C3 Gianluigi Lego ……….. 133,09 km/hquindi dal canto mio … c’e’ molto da lavorare …
19 Aprile 2016 alle 7:24 PM #49281Ciao ciop .
Mi hanno riferito che c’era molto vento a favore…è possibile che abbia influenzato velocità e tempi?20 Aprile 2016 alle 7:48 AM #49282Terzo lancio avevamo un vento a favore di diversi km/h…
Con questo non voglio dire che molti sono andati forte solo per quello, anzi.
però vedrete che difficilemente si ripeteranno tempi analoghi, almeno per la c5….
resteranno come record tempo.. vedrete…20 Aprile 2016 alle 8:07 AM #49283@Terry wrote:
Terzo lancio avevamo un vento a favore di diversi km/h…
Con questo non voglio dire che molti sono andati forte solo per quello, anzi.
però vedrete che difficilemente si ripeteranno tempi analoghi, almeno per la c5….
resteranno come record tempo.. vedrete……..azzoooo infatti è l’unico lancio nullo che ho fatto…che bravo che sono
20 Aprile 2016 alle 8:35 AM #49284Si , infatti rispetto alla prima di Rivanazzano 2015 , in media le velocita’ di uscita sono circa 5 km/h in piu’ …
20 Aprile 2016 alle 10:16 AM #49285@ciop wrote:
Si , infatti rispetto alla prima di Rivanazzano 2015 , in media le velocita’ di uscita sono circa 5 km/h in piu’ …
Secondo mè ciop il livello si è alzato ancora…
20 Aprile 2016 alle 11:49 AM #49286i 151 kmh del Tibi sono all’ultimo lancio
20 Aprile 2016 alle 12:30 PM #49287Tibi ha preso i 150 anche al mattino…..Va forte quel motore, c’è poco da fare.
Non sempre, chi esce più forte fa il tempo più basso, nelle gare conta tantissimo la partenza e il partire forte..
Esempio, puoi avere meno motore e partire a bomba e fare un certo tempo.
Viceversa puoi avere molto più motore, fare più fatica a partire forte per scaricare tutti i cv, per poi uscire veloce e recuperare i centesimi persi.Il mondo delle gare è cosi… avendo frizione e marce ,il tutto manuale senza elettronica..
20 Aprile 2016 alle 12:48 PM #49288eheheh il bello del cambio manuale a polso
…come direbbe Iannacci, perché ci vuole orecchio, anzi parecchio…Queste gare, non sono ancora mature dal punto di vista della ciclistica.
Vedendo le vespe da vicino, cari amici, mi sono reso conto che a tutt’oggi, anche i BIG non hanno ben chiaro alcuni concetti.
Se entrasse qualcuno con la vespa sistemata a dovere, ce ne viene una gamba20 Aprile 2016 alle 4:44 PM #49289Azz che velocita’ sui 200!!!
20 Aprile 2016 alle 7:07 PM #49292concordo con crimaz con le potenze raggiunte per partire veramente forte bisogna lavorare sulla ciclistica penso ci sia ancora un buon margine di miglioramento
21 Aprile 2016 alle 8:44 AM #49295Non possiamo toccare la carena se non massimo come la 90 ss…
forcella dev’essere quella abbinata al telaio…
interasse originale.21 Aprile 2016 alle 6:23 PM #49298io sinceramente non vedo tutta questa ciclistica in crisi …
quando vedo partire vespe da 50 cv o giu’ di li’ , non vedo imbarcamenti pericolosi o manovre eccessivamente correttive !!!
con il pilota appeso al manubrio intento a domare la bestia imbizzarita
certo se si sbaglia un lancio e’ un altra storia , specie se si alza l’alteriore … ma se il lancio e’ venuto bene la vespa arriva al traguardo come fosse su un binario …questo e’ un video di domenica 17 a Rivanazzano di due vespe C5 con accreditati una cinquantina di cv ciascuna …
[youtube]YfoF3ohwcx0[/youtube]
21 Aprile 2016 alle 8:00 PM #49299premetto che a livello di ciclistica non ho alcuna esperienza, quello che intendo io è che piu si sale di cavalli e piu diventa difficile scaricarli a terra tutti nel minor spazio possibile, poi che siano bravi a gestirli ok ma da gestirli a scaricarli a terra c’è della differenza, come diceva crimaz gia solo guardando queste vespe si intuisce che c’è un margine di miglioramento, detto questo grandissimi piloti e super motori avanti cisì
-
AutorePost
- Il forum ‘Strip’ è chiuso a nuovi topic e risposte.